2€ Commemorativi - 2022 (2023)

Le descrizioni delle monete su questo sito web sono preparate secondonella Gazzetta ufficiale dell'Unione europeatesto pubblicato e possono differire leggermente dalle descrizioni di altre monete su questo sito web.

2€ Commemorativi - 2022 (1)

Andora

Oggetto della menzione:la leggenda di Carlo Magno

Descrizione:secondo la leggenda, Andorra fu fondata nell'805 ei suoi abitanti ottennero uno status giuridico indipendente dall'imperatore Carlo Magno. Il disegno della moneta incarna questa leggenda profondamente radicata nella storia e nella cultura di Andorra. Sullo sfondo della moneta c'è un paesaggio con montagne e un fiume che trasmette il ricco paesaggio del paese, e sopra c'è il nome del paese di emissione "ANDORRA". In primo piano della moneta è una riproduzione parziale del noto ritratto dell'imperatore Carlo Magno dell'artista Albrecht Dürer e l'anno di emissione della moneta "2022". La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:70000 monete

Data di rilascio:nel 2022 quarto trimestre

2€ Commemorativi - 2022 (2)

Andora

Occasione:10° anniversario dell'entrata in vigore dell'accordo monetario Andorra-Unione europea

Descrizione:Nella parte inferiore della moneta sono raffigurati pezzi di puzzle di varie forme e dimensioni, che simboleggiano il Principato di Andorra e i paesi appartenenti all'Unione Europea. Nella parte superiore della moneta, le stelle che circondano il simbolo della moneta comune europea simboleggiano l'appartenenza di tutti questi paesi all'universo dell'euro. Accanto alle stelle sono incisi il nome del paese di emissione "ANDORRA" e gli anni commemorativi "2012" e "2022". La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:70000 monete

Data di rilascio:nel 2022 quarto trimestre

2€ Commemorativi - 2022 (3)

Lituania

Oggetto della menzione:Suvalkija ("Regioni etnografiche della Lituania")

Descrizione:la moneta presenta uno scudo d'armi raffigurante un toro. Lo scudo è decorato con rami di quercia d'argento con ghiande su entrambi i lati. I rami sono circondati da un nastro d'argento nella parte inferiore, su cui è scritto "UNITYBĖ TEĞYDI". I rami di quercia simboleggiano la profonda storia della regione, che risale ai tempi pagani dello stato lituano. In passato, il toro era l'animale più comune in questa regione. Al di sopra di questa composizione è presente l'iscrizione "LITHUANIA" e l'anno di emissione della moneta "2022", e al di sotto è presente l'iscrizione "SUVALKIJA" e il marchio della zecca lituana.La parte esterna (anello) mostra le dodici stelle della bandiera dell'Unione europea.

Circolazione:500000 monete

Data di rilascio:nel 2022 quarto trimestre

2€ Commemorativi - 2022 (4)

Estonia

Oggetto della menzione:Ucraina e libertà

Descrizione:la moneta presenta la sagoma di una donna che tiene in braccio un uccello e spighe di grano. In alto a sinistra c'è il testo "SLAVA UKRAINI". In basso a sinistra è riportato il nome del paese emittente la moneta "EESTI" e l'anno di emissione della moneta "2022" La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:2000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 quarto trimestre

2€ Commemorativi - 2022 (5)

Finlandia

Oggetto della menzione:ricerca sul clima in Finlandia

Descrizione:la moneta presenta un'alga stilizzata, questo lichene simile a una radice è scolpito al centro dell'interno della moneta. Sul bordo sinistro della parte interna della moneta c'è l'iscrizione "CLIMATE SCIENTIFIC RESEARCH" in finlandese, e sul bordo destro c'è la stessa iscrizione in svedese. In basso nella parte interna della moneta è riportato l'anno "2022" e le lettere "FI". Nella parte superiore interna della moneta è presente il marchio della zecca finlandese, mentre la parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:400000 monete

Data di rilascio:nel 2022 autunno

2€ Commemorativi - 2022 (6)

Malta

Occasione:22° anniversario della risoluzione 1325 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite su donne, pace e sicurezza

Descrizione:la moneta mostra tre volti di donne. Dall'alto a sinistra in basso a sinistra, le parole DONNE, PACE, SICUREZZA, anno di emissione 2022 e paese di emissione MALTA. Nella parte centrale, sotto i volti delle donne, sono presenti le iscrizioni "UNSCR" ("Risoluzione UNSC") e "1325", mentre la parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:65500 monete

Data di rilascio:nel 2022 Mese di ottobre.

2€ Commemorativi - 2022 (7)

San Marina

Occasione:530° anniversario della morte di Piero della Francesco

Descrizione:al centro della moneta è raffigurato il profilo di Federico da Montefeltro, particolare del dipinto di Piero della Francesco "Dittico dei Duchi di Urbino" conservato alle Gallerie degli Uffizi (Firenze). A sinistra, a semicerchio, la scritta "SAN MARINO". A destra, la scritta semicircolare "PIERO DELLA FRANCESCA", gli anni "1492" e "2022", la lettera "R" (marchio di zecca di Roma) e le iniziali "C.M." della disegnatrice Claudia Momoni. La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione: 55000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Mese di ottobre.

2€ Commemorativi - 2022 (8)

San Marina

Occasione:200° anniversario della morte di Antonio Canova

Descrizione:Al centro della parte interna della moneta è raffigurata la scultura della dea Ebe - Forlì S. L'opera di Antonio Canova è conservata nella pinacoteca del Museo Dominik. Attorno vi sono le iscrizioni "CANOVA" e "SAN MARINO". A sinistra - l'anno "1822" e le iniziali del disegnatore Antonio Vecchio, a destra - l'anno di emissione della moneta "2022" e la lettera "R" (marchio della zecca di Roma).La parte esterna (anello) mostra le dodici stelle della bandiera dell'Unione europea.

Circolazione:55000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Mese di ottobre.

2€ Commemorativi - 2022 (9)

Slovacchia

Occasione:300° anniversario della costruzione di una centrale atmosferica a vapore per il drenaggio delle miniere, la prima nel suo genere nell'Europa continentale

Descrizione:1722 è raffigurato sulla moneta. Nella città mineraria di Nova Bania è stato costruito un dispositivo a vapore atmosferico per pompare l'acqua dalle miniere, il primo del suo genere nell'Europa continentale. Un facsimile della firma di Isaac Potter, l'ingegnere inglese che ha progettato e costruito questo dispositivo, è inciso sul lato inferiore sinistro della moneta in due righe. A destra del dispositivo, sempre sul lato, è riportato il nome del paese di emissione "SLOVENSKO", e più a destra sono riportati gli anni "1722" e "2022", separati da un punto al centro. Sul bordo sinistro della parte interna della moneta, uno sopra l'altro, si trova il marchio della zecca di Kremnica (Mincovňa Kremnica), che consiste nelle lettere "MK" tra due ugelli di stampa, e le iniziali stilizzate di Peter Valach, l'autore del disegno della faccia nazionale della moneta.La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:1000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Mese di ottobre.

2€ Commemorativi - 2022 (10)

Monaco

Occasione:100° anniversario della morte del Principe Alberto I

Descrizione:sulla moneta è raffigurato il ritratto del Principe Alberto I. Il nome del paese di emissione "MONACO" è inciso a sinistra e l'anno di emissione "2022" a destra. In basso - la scritta "ALBERT Ier" e l'anno "1848-1922" La parte esterna (anello) mostra le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:15000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Settembre.

2€ Commemorativi - 2022 (11)

Francia

Occasione:nel 2024 Olimpiadi

Descrizione:cento anni dopo il 1924 dei Giochi Olimpici, i giochi estivi tornano in Francia nel 2024. si svolgeranno a Parigi. L'evento attira l'interesse internazionale, che aumenta gradualmente negli anni che precedono l'evento.Con l'avvicinarsi di questi Giochi Olimpici, la Monnaie de Paris Mint vuole catturare l'attesa. Pertanto, prevede di emettere una moneta da due euro commemorativa ogni anno nel 2022, 2023 e 2024, la cui faccia nazionale sarebbe dedicata alla commemorazione dei Giochi, utilizzando simboli del patrimonio francese e parigino.La moneta raffigura un angelo custode, un figura nazionale e simbolo numismatico della Francia. È raffigurato mentre lancia il disco alla maniera antica, alludendo agli antichi giochi olimpici. La sua sagoma si fonde con quella dell'Arco di Trionfo, un elemento molto importante del patrimonio parigino. L'angelo custode e questo simbolico monumento alla vittoria sono raffigurati su un asse. Sullo sfondo c'è la pista da corsa, sul lato destro della quale c'è il 2024. Emblema dei Giochi di Parigi. Sotto l'arco e intorno alla sua base sono scolpiti l'anno, le lettere "RF" ei segni di zecca, mentre la parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:260000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Settembre.

2€ Commemorativi - 2022 (12)

Il Vaticano

Occasione:25° anniversario della morte di Madre Teresa di Calcutta

Descrizione:la moneta raffigura il ritratto di Madre Teresa che tiene in braccio un bambino. In alto è incisa a semicerchio la scritta "MADRE TERESA DI CALCUTTA" e in basso il nome del paese di emissione "CITTÀ DEL VATICANO". A destra del ritratto è presente il marchio di zecca "R" e sotto di esso gli anni "1997" e "2022". La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:84000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Settembre.

2€ Commemorativi - 2022 (13)

Grecia

Occasione:200° anniversario della prima costituzione greca

Descrizione:la moneta raffigura il tempio di Asclepio di Epidauro, al centro del quale si trova una scultura di questo dio. Questo disegno riproduce il retro di una medaglia commemorativa della Prima Assemblea Nazionale tenuta dai ribelli greci ad Epidauro. Queste medaglie furono assegnate ai membri dell'Assemblea durante il regno di re Ottone. Le parole "GREEK REPUBLIC" e "FIRST GREEK COSTITUTION" lungo il bordo interno della moneta, così come gli anni "1822" e "2022", una palmetta (marchio di zecca greca) e il monogramma del disegnatore (George Stamatopoulos) Sulla parte esterna (anello ) sono raffigurate le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione: 750000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Luglio.

2€ Commemorativi - 2022 (14)

Paesi della zona euro

Occasione:il 35° anniversario del programma Erasmus

Descrizione:due elementi principali del programma "Erasmus" sono incorporati nel design: il primo ispiratore ideologico, lo stesso Erasmo, e l'allegoria della sua influenza sull'Europa.Il primo elemento è simboleggiato da una delle immagini più famose di Erasmo.Il secondo elemento è simboleggiato dai raggi che si diffondono attraverso l'intera moneta e collegano le sorgenti luminose. Rappresentano la multiforme interazione intellettuale e umana degli studenti europei.In riferimento all'Europa, alcuni di questi raggi formano altre stelle che nascono dall'interazione dei paesi.Dalle stelle emerge il numero "35" in uno stile grafico moderno, che rappresenta il trentacinquesimo anniversario.La parte esterna (anello) raffigura dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:diverso in ogni paese

Data di rilascio:nel 2022 1 luglio

2€ Commemorativi - 2022 (15)

Lituania

Occasione:Centenario del basket lituano

Descrizione:al centro della moneta è raffigurato il contorno della mappa della Lituania, all'interno della quale è disegnato un campo da basket. Questo segna il fatto che il basket si gioca in Lituania da 100 anni. Le iscrizioni "LITHUANIA" e "1922-2022" e il logo del produttore della moneta - la zecca lituana - sono incisi a semicerchio attorno al centro. La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:750000 monete

Data di rilascio:nel 2022 il secondo trimestre

2€ Commemorativi - 2022 (16)

Finlandia

Occasione:100° anniversario del Balletto Nazionale Finlandese

Descrizione:la moneta raffigura i movimenti espressivi e liberi di una ballerina avvolta in un tessuto che cade liberamente, sottolineando la bellezza e la grazia della posa. Inoltre è inciso l'anno di emissione della moneta "2022", e in alto - il codice del paese di emissione della moneta "FI" e il marchio di zecca.La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:400000 monete

Data di rilascio:2022 primavera

2€ Commemorativi - 2022 (17)

Belgio

Oggetto della menzione:settore sanitario in riconoscimento della sua eccezionale dedizione alla lotta contro la pandemia di COVID-19

Descrizione:l'interno della moneta raffigura un operatore sanitario. Sulla sinistra è presente la scritta "DANKE - MERCI - DANK U" e, dall'alto verso il basso, varie icone relative al settore sanitario: una croce, uno stetoscopio, un cuore, una siringa, una sedia a rotelle e un pistacchio. Sul bordo destro sono presenti le iniziali di Luc Luycx, l'autore del disegno. Poiché le monete saranno coniate dalla Royal Netherlands Mint, la parte inferiore reca il marchio della zecca di Utrecht - Bastone di Mercurio - e il marchio del maestro di zecca belga - stemma del comune di Herzel, nonché il codice del paese "BE" e l'anno "2022". La parte esterna (anello) riporta le dodici bandiere delle stelle dell'Unione Europea

Circolazione:2000000 monete

Data di rilascio:2022 primavera

2€ Commemorativi - 2022 (18)

Malta

Oggetto della menzione:UNESCO – A Saflynio požemiai

Descrizione:la moneta mostra un dettaglio di questo oggetto preistorico. In alto a sinistra c'è il nome del paese di emissione "MALTA" e sotto c'è l'anno di emissione "2022". In basso c'è l'iscrizione "ĦAL-SAFLIENI HYPOGEUM" e sotto c'è l'iscrizione "4000-2500BC". In basso a destra sono riportate le iniziali "NGB" dell'autore del disegno, Noel Galea'a Bason.La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:192000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Maggio.

2€ Commemorativi - 2022 (19)

Lettonia

Occasione:Centenario della Latvijas Banka (Banca centrale della Lettonia) (alfabetizzazione finanziaria)

Descrizione:l'alfabetizzazione finanziaria è l'importante capacità di comprendere le questioni finanziarie e utilizzare efficacemente una serie di competenze finanziarie, tra cui la gestione delle finanze personali, il budget e gli investimenti. L'alfabetizzazione finanziaria, che determina il nostro rapporto con il denaro, viene appresa per tutta la vita. La moneta presenta un albero che simboleggia l'importanza dell'alfabetizzazione finanziaria e della relativa conoscenza. Nella parte inferiore è inciso l'anno di emissione della moneta "2022", seguito dal nome del paese di emissione della moneta "LETTONIA". La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:415000 monete

Data di rilascio:nel 2022 Aprile maggio

2€ Commemorativi - 2022 (20)

Lussemburgo

Occasione:10° anniversario di matrimonio del principe ereditario Guillaume e della principessa ereditaria Stéphanie

Descrizione:sulla moneta sono incise le immagini dell'erede al trono Granduca Guillaume e dell'erede al trono Granduchessa Stéphanie. I nomi corrispondenti sono accanto a loro in un semicerchio. A sinistra dell'anno di emissione della moneta (2022) sono raffigurate due fedi nuziali. Nella parte inferiore della moneta - il nome del paese di emissione "LËTZEBUERG" e la data del matrimonio - "20.Oktober 2012" (20 ottobre 2012). Il monogramma inciso sulla moneta (la lettera "H" con una corona) è il simbolo del Granduca Henri. La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:500000 monete

Data di rilascio:nel 2022 in Aprile

2€ Commemorativi - 2022 (21)

Estonia

Occasione:150° anniversario della fondazione della Società degli scrittori estoni

Descrizione:la moneta raffigura le pagine di un libro e la punta di una penna da scrittura. In alto, a semicerchio, la scritta "EESTI KIRJAMEESTE SELTS" e l'anno di emissione "2022". Sulle pagine del libro è incisa la scritta "KUI ME EI SAA SUUREKS RAHVAARVULT, PEAME SAAMA SUUREKS VAIMULT", il cui significato è "Se non possiamo essere una grande nazione nei numeri, dobbiamo essere grandi nello spirito". La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:1000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 il primo quarto

2€ Commemorativi - 2022 (22)

Spagna

Occasione:500° anniversario della circumnavigazione della Terra

Descrizione:questo 1519 La spedizione iniziata a Siviglia terminò nel 1522, con la prima circumnavigazione della Terra. Sulla moneta sono incise due immagini: il globo terrestre (sullo sfondo) e il ritratto di Juan Sebastián Elcano. Nella parte inferiore del ritratto sono riportate le iscrizioni in maiuscolo "JUAN SEBASTIÁN ELCANO" e "PRIMUS CIRCUMDEDISTI ME" ("Primo a circumnavigarmi"), e sulla spalla del ritratto sono riportate le date di inizio e fine della spedizione "1519-1522". A destra, in maiuscolo, il nome del paese di emissione "ESPAÑA" e l'anno di emissione "2022". A sinistra è presente il marchio di zecca, la parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:1000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 il primo quarto

2€ Commemorativi - 2022 (23)

Spagna

Oggetto della menzione:UNESCO - Parco Nazionale di Garachonay

Descrizione:Situato nel mezzo dell'isola canaria di La Gomera, il Parco Nazionale di Garachonay è un sito del patrimonio mondiale in quanto eccellente esempio di foresta di alloro ben conservata. La foresta di alloro è un ecosistema preservato unico delle antiche foreste tropicali e temperate che prevalevano in Europa e Nord Africa durante il periodo terziario.La roccia Agand e un frammento della foresta di alloro sono raffigurati sulla moneta. In alto a destra la scritta "ESPAÑA", l'anno di emissione "2022" e il marchio di zecca in maiuscolo.La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:1000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 il primo quarto

2€ Commemorativi - 2022 (24)

Portogallo

Occasione:100° anniversario della traversata dell'Oceano Atlantico meridionale (1922) di Gago Coutinho e Sacaduros Cabral

Descrizione:la destinazione di questo viaggio è stata raggiunta utilizzando solo aiuti domestici alla navigazione: un sestante modificato e un righello di rotta. La moneta raffigura uno dei tre biplani Fairey III utilizzati per il volo da Lisbona a Rio de Janeiro. Sul bordo della moneta è presente l'iscrizione "TRAVESSIA DO ATLÂNTICO SUL" (lett. "ACROSS THE SOUTH ATLANTIC"). Sotto l'aereo c'è la scritta "PORTUGAL 1922-2022". Marchio di zecca - "CASA DA MOEDA" (nome di zecca in portoghese). La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:1000000 monete

Data di rilascio:2022 m. kovomėn.

2€ Commemorativi - 2022 (25)

Il Vaticano

Occasione:125° anniversario della nascita di Papa Paolo VI

Descrizione:la moneta presenta un ritratto del Papa. In alto a sinistra la scritta "CITTÀ DEL VATICANO" a semicerchio, e in alto a destra la scritta "PAPA PAOLO VI". A sinistra del ritratto sono riportati gli anni "1897" e "2022", seguiti dal marchio di zecca "R". In basso a sinistra è riportato il nome personale dell'autore del disegno "D.LONGO" La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:84000 monete

Data di rilascio:2022 m. kovomėn.

2€ Commemorativi - 2022 (26)

Francia

Occasione:Il 90° anniversario della nascita del presidente Žaks Širak

Descrizione:Jacques Chirac, eletto due volte presidente della Repubblica francese, è stato uno dei più importanti architetti dell'edilizia europea. È stato anche presidente nel 2002, quando è stato introdotto l'euro. Commemoriamo il 20° anniversario di questo evento all'inizio di quest'anno. Per il disegno della moneta è stato scelto il profilo solenne del lungimirante presidente Žaks Širak. È circondato da diversi simboli che rappresentano i suoi successi: il simbolo dell'euro, che simboleggia il suo contributo all'introduzione dell'euro e la sua europeità, e la bandiera francese nei colori araldici con sopra la RF, un riferimento alla sua presidenza. L'anno di nascita e di morte e il suo nome e cognome sono incorporati nel logo dell'euro. Sono inoltre incisi i marchi di zecca e l'anno di emissione. La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:9000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 mese di gennaio.

2€ Commemorativi - 2022 (27)

Italia

Occasione:30° anniversario della morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Descrizione:al centro della moneta sono raffigurati i ritratti di due giudici italiani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ispirati da una fotografia di Toni Gentile. In alto ad arco è scolpita la scritta "FALCONE - BORSELLINO", in basso le date "19922022", e tra di esse l'acronimo della Repubblica Italiana "RI". A destra è incisa la lettera "R", a sinistra il marchio di zecca di Roma e le iniziali "VdS" del disegnatore Valerio de Seta. La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:3000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 mese di gennaio.

2€ Commemorativi - 2022 (28)

Italia

Occasione:170° anniversario della Polizia di Stato Italiana

Descrizione:il primo piano della moneta raffigura due poliziotti di stato italiani (it.Polizia di Stato) agenti: una donna e un uomo in piedi davanti a un'auto della polizia. In alto ad arco è incisa la scritta "POLIZIA DI STATO", a destra la sigla della Repubblica Italiana "RI", a sinistra, al centro e a destra il marchio di zecca romana "R", le iniziali "AM" di rispettivamente la designer Annalisa Masini e le date "1852-2022". La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:3000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 mese di gennaio.

2€ Commemorativi - 2022 (29)

Germania

Oggetto della menzione:Serie dedicata alle terre tedesche - Turingia

Descrizione:la moneta raffigura il castello di Wartburg, il primo castello tedesco ad essere incluso nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il nome "THÜRINGEN" e il codice del paese di emissione "D" sono incisi nella parte inferiore della parte interna della moneta, il segno di zecca ("A", "D", "F", "G" o "J") e il segno dell'incisore sul lato destro e sulla sinistra - l'anno "2022". Artista – Olaf Stoy (Rabenau). La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:30000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 25 gennaio

2€ Commemorativi - 2022 (30)

Lussemburgo

Occasione:50° anniversario della tutela giuridica della bandiera lussemburghese

Descrizione:l'immagine del Granduca Enrico è raffigurata a sinistra della moneta e la bandiera tricolore del Lussemburgo a destra. Sopra la bandiera è inciso l'anno "1972" e sotto di essa l'anno di emissione "2022". In basso, al centro, è inciso il nome del paese di emissione "LËTZEBUERG". La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:500000 monete

Data di rilascio:nel 2022 mese di gennaio.

2€ Commemorativi - 2022 (31)

Slovenia

Occasione:150° anniversario della nascita dell'architetto Jožės Plečniks

Descrizione: la moneta raffigura un frammento della grande vetrata della sala di lettura della Biblioteca Nazionale Universitaria con davanti una colonna. Il design è completato dalla combinazione delle lettere "A R H. P L E Č N I K", incorporate nella finestra esattamente in questo ordine. Può essere trattato come una metafora della firma dell'architetto, che è effettivamente visibile nelle sue opere. Le lettere sono incastonate in aperture di finestre incise più profonde e (nel linguaggio dell'architetto J.Plečnik) possono essere trattate come composizioni architettoniche spaziali, elementi di rilievo della facciata o oggetti geometrici. L'intera composizione è pervasa da un concetto estremamente ampio dello spazio dell'architetto. Al centro della composizione si trova la colonna principale, il cui ruolo è quello di organizzare lo spazio della moneta come rapporto tra esterno e interno o fronte e retro. Questo è uno dei tratti distintivi del concetto di spazio nell'opera di J. Plečnik. Così, la composizione diventa una miniatura spaziale multistrato e mistica, uno spazio nello spazio. "JOŽE PLEČNIK" è inciso in basso, l'anno "1872" in verticale a sinistra, il paese di emissione "SLOVENIA" in verticale a destra e l'anno di emissione "2022" sotto il nome del paese. La parte esterna (anello) riporta le dodici stelle della bandiera dell'Unione Europea.

Circolazione:1000000 monete

Data di rilascio:nel 2022 mese di gennaio.

FAQs

2€ Commemorativi - 2022? ›

A "rare minting error" means that the a €2 coin could actually be worth some money, according to one expert. According to a specialist from Euro Coin Valley YouTube channel, the rare coin is from Spain, with the back of the coin affected by the minting error.

What is the 2022 € 2 commemorative coin from monaco? ›

About the coin: this coin commemorates the 100th anniversary of the death of Prince Albert I of Monaco. During the commemorations at the beginning of 2022, Prince Albert II recalled the importance of the work of his predecessor, Prince Albert I, in the creation of the Principality in the 20th century.

What is the most expensive 2 euro coin? ›

If we talk about the value and value of 2-euro commemorative coins, Monaco is the absolute leader here. That is why the Monaco 2 euro coin with Princess Grace is one of the most expensive coins in the world today.

How much is the Erasmus 2 euro coin? ›

Gram price: 0.70 EUR / g.

What are the most sought after $2 coins? ›

The demand for the $2 Mars coin follows the spike in value of two other $2 coins - the 2012 Red Poppy and the 2013 Purple Coronation - since the Queen's funeral. “The demand for the $2 Mars coin is unprecedented,” he said. “There's just a lot of hype in $2 coins at the moment, especially since the Queen's passing.

What is the most valuable $2 US coin? ›

A $2 Vietnam War coin has skyrocketed in value.

A new $2 coin commemorating the end of the Vietnam War has skyrocketed in value and is now selling for up to $1,200 online.

How many 2 commemorative coins are there? ›

As of the end of 2022 there are 88 different bi-metallic £2 coins.
1997 Two Pounds1998 Two Pounds1999 Two Pounds
2018 Two Pounds2018 Two Pounds2018 Two Pounds
2019 Two Pounds2019 Two Pounds2019 Two Pounds
2020 Two Pounds2020 Two Pounds2020 Two Pounds
2021 Two Pounds2021 Two Pounds2022 Two Pounds
15 more rows

What is the 2 dollar coin with yellow circle? ›

Designed by Royal Australian Mint coin designer Aaron Baggio, each coin in the series features a unique illustration celebrating 100 years of vegemite. A coloured circle in the vegemite brand colours of yellow, red and black encompasses each illustration, accompanied by a different vegemite tagline.

What foreign coin is worth the most? ›

The 'Ides of March' Roman Coin: $4.2 million

Topping the list is a rare Roman coin of which only 3 are known to exist. Called the "Eid Mar" coin for the EID MAR phrase that's stamped into the reverse, the legendary Roman figure, Brutus, had these coins minted in 42 B.C.E. to commemorate Julius Caesar's murder.

Is 2 euro coin gold? ›

The three lowest value (and smallest) coins are made of copper-covered steel. The 10-, 20- and 50-cent coins are 'Nordic gold' and the 1- and 2-euro coins use a sophisticated bi-metal technology which helps prevent counterfeiting.

Where can I sell my euro coins? ›

However, if you want to sell old Euro coins then there is at last a solution – Cash 4 Coins. We exchange old Euro coins that you want to sell and our service is fast, simple and secure and we offer a 100% satisfaction guarantee!

How can you tell if a 2 euro coin is real? ›

Magnetic properties: Using a magnet, check the magnetic properties of each coin:
  1. €1 and €2 coins: Their inner part is slightly magnetic. The outer part has no magnetic properties.
  2. 10, 20 and 50 cent coins: They have no magnetic properties.
  3. 1, 2 and 5 cent coins: They are highly magnetic.

What is the top rarest 2 euros? ›

The most expensive euro coin is the 2007 Grace Kelly 2 euro coin. Why this coin is so valuable? It was the rarest 2 euro commemorative coin between 2007 and 2014 (mintage of 20 000 pcs.). This commemorative coin was one of the main catalysts that were behind the rise of value in rare 2 euro coins.

How much is euro coin in usd? ›

1 EUROC = 1.09 USD.

How do you clean a 2 euro coin? ›

Dip the toothbrush into the bowl of baking soda and scrub the coins. The baking soda should remove any dirt and grime and won't scratch the metal. Rinse the coins thoroughly with water and dry with the soft cloth.

What coin is worth $1000000? ›

1803 Draped Bust Silver Dollar - This is one of the rarest and most valuable coins, and only four of them are known to exist. Each of these coins are worth around $1 million if they are in good condition.

Which $2 are rare? ›

For those wanted to cash in big on their $2, look for a red seal. If it was printed in 1890 and uncirculated, it's worth $4,500. Other $2 bills with the red seal range from being worth $300 to $2,500. Some bills with brown or blue seals are also worth hundreds of dollars.

Is there a free app to scan coins for value? ›

CoinSnap is a powerful mobile application that utilizes AI-driven image recognition technology to accurately identify any coin within seconds!

What year coins should you keep? ›

Rare Coins You Should Be Looking For
Year-DateCoin TypeValue
1885Liberty nickel$350+
19373-legged Buffalo nickel$450+
1916-DMercury dime$800+
1901-SBarber quarter$3,500+
15 more rows
Aug 29, 2022

Are $2.00 bills worth anything? ›

2-dollar bills can range in value from two dollars to $1000 or more. If you have a pre-1913 2-dollar bill in uncirculated condition, it is worth at least $500. Even in circulated condition, these very old 2-dollar bills are worth $100 and up.

Which quarter is worth $35000? ›

And while it's no surprise that many 200-year-old coins are worth more than the standard value, it turns out that a 1970 quarter could be worth far more than 25 cents! How much more? Well, a quarter listed on eBay recently sold for a whopping $35,000.

How do you know if you have a rare 2 coin? ›

A coin will usually be deemed rare if it has a unique design, or there's not many of that version around. There are 55 different £2 coin designs currently in circulation and they can can fetch as much as £70, if they're in the right condition.

Is there a market for commemorative coins? ›

Due to their rarity and exclusive output, commemorative silver coins can be sold for a premium price. Collectors are willing to pay extra because there are few of them available.

How many € 2 coins are there? ›

Up to the end of 2022, four hundred and seventy-seven variations of €2 commemorative coins have been issued. Finland, Italy, Luxembourg, San Marino and the Vatican City are the only countries to have released at least one commemorative coin every year since 2004.

What is the rarest US dollar coin? ›

The 1794 Flowing Hair Silver Dollar may sit atop the rankings of the most expensive coin ever sold, at least for now. Some experts believe that it was the first silver dollar struck by the U.S. Mint. The front features a profile of Lady Liberty with flowing hair, while the reverse shows an American eagle.

What 2 dollar coin has a red flower on it? ›

Representing a major landmark in the history of Australian currency, the Royal Australian Mint's 2012 Red Poppy $2 is notable as Australia's first circulating colour coin, and first commemorative $2 type. Naturally enough, it is highly sought after in any grade.

What year is the Red Poppy $2 coin? ›

The original red poppy coins were released in 2012, Mr Kandiah said, and had a mintage of 503,000 – 40,902 of which were C-mintmarked.

How do you know if a coin is worth money? ›

Mintage Means Money

One quick way to determine if a coin is rare or valuable is to look at the mintage. That's the number of copies of the coin that the US mint produced (aka issued). The lower the original number of copies printed, the more valuable a coin will likely become.

What coin is worth $100? ›

Modern union coins

The $100 denomination has been produced by the US Mint since 1997 in the form of the American Platinum Eagle bullion coin.

Which country has 2 euro coin? ›

Croatia. Croatia has chosen four designs for their national sides of the euro coins, all featuring the distinctive Croatian chequerboard pattern in the background. All the coins also depict the 12 stars of the European flag. The €2 coin features a map of Croatia on a chequerboard background.

How can you tell if a 2 coin is gold? ›

The 'ping' test, as this is commonly known, allows us to tell if a coin is made from real or fake gold by listening to the sound it makes when struck. Precious metals will make a long, high-pitched ringing sound when struck as opposed to base metals, whose respective sounds will be duller and much shorter.

Are all euro coins still valid? ›

All euro coins, regardless of their common and national sides, are legal tender throughout the euro area.

Where can I exchange my euro coins for US dollars? ›

Where Can You Exchange Currency? Banks, credit unions, and online currency exchange bureaus and converters provide convenient and often inexpensive currency exchange services. Also, your own bank's overseas ATM or a foreign bank's are ways to get local currency with a credit card or ATM card once you have arrived.

Does Bank of America accept euro coins? ›

No. Bank of America does not offer or accept foreign coins.

Can I sell euro to Bank of America? ›

Bank of America account holders can exchange foreign currency (no coins) for U.S. dollars at a full-service financial center. Use our foreign currency calculator to find out how much your foreign currency is worth in U.S. dollars.

What does a $2 euro coin look like? ›

Six fine lines cut across the map except where there is landmass and have a star at each end – reflecting the twelve stars on the flag of Europe. Across the map is the word EURO, and a large number 2 appears to the left hand side of the coin. The designer's initials, LL, appear next to Cyprus.

Is euro coins gold or silver? ›

Euro gold and silver commemorative coins are special euro coins minted and issued by member states of the Eurozone. They are minted mainly in gold and silver, although other precious metals are also used on rare occasions.

Are any euro coins rare? ›

What is the rarest coin in Europe? According to the collecting website Fleur de Coin, the rarest of all European coins in circulation is one you're also likeliest to overlook. It's a 2002 2 cent coin minted in France, which had a circulation of just 9,000.

How much is a 2 cent euro worth in America? ›

Information:
Krause numberKM# 208
Denomination2 euro cent
Currency rate0.02 EUR = 0.02 USD
Year2002-2023
PeriodEuropean Union (Euro) (2002 - 2023)
9 more rows

How much are euro coins worth? ›

EUROC to USD
AmountToday at 4:34 am
5 EUROC$5.45
10 EUROC$10.90
50 EUROC$54.48
100 EUROC$108.97
4 more rows

How much is 1 euro to $1 US$? ›

1.09407 USD

How much euro to buy $100 dollars? ›

Convert US Dollar to Euro
USDEUR
25 USD22.8083 EUR
50 USD45.6167 EUR
100 USD91.2334 EUR
500 USD456.167 EUR
6 more rows

How much is $1 US dollar in euro? ›

0.916819 EUR

Are there fake 2 euro coins? ›

Most counterfeit €2 and €1 coins are either very magnetic, non-magnetic, or just the ring is magnetic due to the materials used. Genuine 50 cent coins are non-magnetic. You could also compare the suspect note or coin with a known genuine specimen.

Does hydrogen peroxide clean coins? ›

Yes, you can use hydrogen peroxide to clean coins. It can remove stains and tarnish and won't damage your coins' surface. However, it's best to use a diluted form of hydrogen peroxide instead of concentrated.

Do coins lose value when cleaned? ›

1. The most important thing NOT to do is clean your coins. Cleaning rare numismatic coins will significantly reduce their value – plain and simple. Although you don't lose much by cleaning a coin which derives value only from its silver content, it's not worth the risk.

What is the rare minting error 2 coin? ›

It is a 2022 coin that was released to celebrate the recent 150-year anniversary of the FA Cup. It features an image of the trophy and the dates 1871-1872 and 2021-2022. This particular error coin may have been accidentally minted on one type of metal, so it appears all in one colour.

What is the error on the 2007 2 coin? ›

The upside down edge inscription

These ill-informed news items were based on some coins having the edge of the coin inscription 'upside down' when the obverse side was visible. The Royal Mint quickly pointed out that the story of a minting error with writing upside down was incorrect.

Which US coin is worth the most? ›

1794 Flowing Hair Silver Dollar: $13,311,850

But over two centuries later, this rare coin has achieved the status as the most expensive coin in the world. The Flowing Hair Silver Dollar was the first US silver dollar coin, minted from 1794 to 1795.

What is the Royal Mint rarest 2 coins? ›

Which £2 coins are the rarest? The rarest in circulation are considered to be the 2022 Commonwealth Games £2 coins for Northern Ireland and Wales. Just 485,500 and 588,500 of each were minted respectively. They frequently sell on eBay for about £40 and £25.

What is the rarest mint error? ›

"Minting errors like the doubled die penny are supposed to be inspected, seen and then destroyed by the mint," Alma explained. "Double die pennies are highly sought after by coin collectors because they are considered a rare and valuable error.

How do I know if my coin is an error coin? ›

How to Identify Coins with Errors
  1. Sort coins by denomination. Start by organizing your coins. ...
  2. Examine inscriptions. The next step is to pay close attention to the obverse inscriptions of the coins. ...
  3. Check the date. ...
  4. Examine the primary features. ...
  5. Check the die rotation. ...
  6. Check the reverse side. ...
  7. Examine the edge of the coin.
May 1, 2022

What is the printing error on a 2 coin? ›

Figure 4 is described as the Holy Grail of bimetallic 'errors' and is the result of the nickel-brass £2 blank not having the inner core section punched out before being struck. This means that the £2 coin is made from one full piece of nickel-brass, completely contrasting the very idea of a bimetallic coin.

Is there a $1000 coin? ›

T-1 $1,000 Montgomery Note Commemorative Color Coin | Silver-Plated | Silver | American Mint.

Why is a 1959 D penny worth so much? ›

1959-D Lincoln Penny Value

Despite being the smallest coin value in the U.S., it had a very high number of mintages. The coin's obverse has a D mint mark, differentiating it from the Philadelphia penny. The PCGS recorded the highest grade of the 1959-D penny at MS67, with only 50 coins available.

What makes a 1964 D penny rare? ›

A 1964 D penny is considered rare for a few reasons. First, only about 1% of all pennies minted in 1964 were of the D-mint variety. Second, the Denver Mint, where the D pennies were made, had a higher-than-average number of coins rejected due to quality control issues.

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Moshe Kshlerin

Last Updated: 12/18/2023

Views: 5979

Rating: 4.7 / 5 (57 voted)

Reviews: 88% of readers found this page helpful

Author information

Name: Moshe Kshlerin

Birthday: 1994-01-25

Address: Suite 609 315 Lupita Unions, Ronnieburgh, MI 62697

Phone: +2424755286529

Job: District Education Designer

Hobby: Yoga, Gunsmithing, Singing, 3D printing, Nordic skating, Soapmaking, Juggling

Introduction: My name is Moshe Kshlerin, I am a gleaming, attractive, outstanding, pleasant, delightful, outstanding, famous person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.