"Perché il mio telefono smette di caricarsi?" Questa è una domanda difficile a cui rispondere se sei uno dell'estrema maggioranza degli utenti che possiedono unSmartphone Android conbatteria al litio non rimovibileinvece di unFairphone 4.
Fortunatamente, è possibile sapere in che condizioni si trova la batteria del proprio smartphone per considerare di sostituirla o meno. Scopri quale soluzione scegliere su Android tra la moltitudine esistente, alcune delle quali specifiche per ogni produttore come Samsung o Xiaomi.
Come controllare lo stato della batteria del tuo smartphone Samsung
Cominciamo con SamsungsinceSmartphone Galassiasono i più comuni nel mercato Android. Per controllare lo stato della batteria del tuo telefono Samsung, puoi scegliere tra 2 soluzioni: il codice segreto *#0228# o la funzione diagnostica.
Il codice segreto *#0228# per verificare lo stato di salute della batteria Samsung
Se non conosci il codice segreto di Android, spiegherò rapidamente il principio alla fine di questo articolo. Ma in concreto, si tratta di una serie di menu speciali per il tuo smartphone accessibili digitando un codice sulla tastiera del tuo telefono.
Sul tuo smartphone Samsung, digita semplicemente il codice"*#0228#".Un menu intitolatoStato della batteriadovrebbe quindi apparire immediatamente. In questo menu, puoi vedere diverse informazioni, come il livello di carica attuale, la tensione, ecc... Quello che ci interessa è il valore chiamatoBlocco di livello.
In termini semplici, questo concetto esprime un intervallo da 0 a 8 che corrisponde alle diverse "tacche" del tuo livello di carica. La tacca da 100 a 88 è il blocco 8, ad esempio, e così via man mano che il livello di carico scende alla tacca 0.
Nello screenshot qui sotto, puoi vedere che il livello di blocco della mia batteria è "7". Ma l'intervallo va da 0 a 8. Ciò significa che anche se attualmente sono al livello 7, se carico la mia batteria al 100%, raggiungerò il livello 8, il livello massimo di blocco.
Non ci sono informazioni ufficiali da parte di Samsung al riguardo, ma sui forum il consenso è che se l'intervallo del livello di blocco va da 0-8 a 0-7, o anche 0-6, significa che la batteria si è deteriorata. Non sarà più in grado di caricare fino al 100% della capacità a 8 blocchi.

Controlla la batteria del tuo smartphone Samsung con la funzione diagnostica di OneUI
Samsung ti consente di eseguire tutta una serie di diagnostiche per verificare il corretto funzionamento del tuo smartphone a livello hardware. In tutto, puoi testare 25 funzioni e componenti, dai sensori alla connettività di rete alla batteria. Puoi accedere a questa funzione diagnostica in 2 modi, a seconda che tu lo abbiaUn'interfaccia utente 5o no.
- In realtà parlo di questa opzione e di molte altre nel mioguida alle migliori funzionalità nascoste di OneUI
- Apri ilMembri Samsungapp.
- Nella barra di navigazione in basso, toccaAiuto.
- NelDiagnosticariquadro, toccareMostra test.
- SelezionareStato della batteriae inizia la prova.
Puoi quindi vedere lo stato della tua batteria che dovrebbe essere "Buono" così come la capacità di carica che dovrebbe essere quella indicata sulla scheda tecnica del tuo smartphone.

Nota che se hai uno smartphone Samsung Galaxy con OneUI 5, l'ultima versione dell'interfaccia basata suAndroide 13puoi accedere a questa funzione diagnostica direttamente dall'utilità della batteria, senza passare da Samsung Members. Abbiamo un elenco completo se vuoi verificare se e quando il tuoLo smartphone Samsung riceverà l'aggiornamento ad Android 13.
- Vai aImpostazioni.
- ToccaManutenzione della batteria e del dispositivo.
- Vai aDiagnosticae seguifasi 3 e 4menzionato sopra.

Come controllare lo stato della batteria sul tuo smartphone Xiaomi
Ci sono meno opzioni per controllare lo stato di salute del tuoSmartphone Xiaomisono meno varie rispetto a Samsung. L'unico modo che hai è passare attraverso un codice segreto.
- Sulla tastiera dell'applicazione del tuo telefono (nativa), digita il codice*#*#6485#*#*
- Verifica che ilMB_06campo indica "Bene".

Il concetto MB_06 corrisponde allo stato di salute della batteria. Ma ci sono altri dati in questo menu speciale che possono essere interessanti. Anche in questo caso le fonti ufficiali sono molto sommarie, quindi abbiamo stilato un lessico da quello che ho potuto incrociare sui vari forum Xiaomi:
MB_ codici:
- MB_00% di batteria rimanente
- Stato della batteria MB_01: carica/scarica
- Protocollo di ricarica MB_02 (veloce, ecc.)
- MB_03 tensione di carica
- MB_04 tensione consumata (volt), ad es. 117000 corrisponde a 1,17 volt
- MB_05 temperatura della batteria, dove 260 corrisponde a 26°C
- MB_06 salute della batteria
- MB_07 temperatura del chip di temperatura del caricatore/adattatore
- MB_08 livello di controllo della temperatura
- MB_09 tensione massima della batteria a pieno carico
MU_ codici:
- Tipo di caricatore MU_00
- MU_01 modalità di ricarica
- MU_02 direzione uscita di ricarica: (0: nessuna ricarica / 2: ricarica / 3: ricarica inversa)
- MU_03 massima tensione di ingresso tramite USB
- MU_04 tensione di ingresso corrente tramite USB
I codici MF_:
- MF_01: livello di carica attuale. Se differisce da MB_00, indica un problema con la batteria
- MF_02: numero di cicli di ricarica (ricarica da 0 a 100% dal primo utilizzo)
- MF_05: reale capacità della batteria
- MF_06: la capacità di carica specificata dal produttore
I codici MM_:
- MM_00: risultato AICL (limitazione della corrente di ingresso adattativa)
- MM_01: corrente di ingresso USB
- MM_02: Tensione di carica massima del caricabatterie
- MM_03: Capacità di carica massima attuale. Se differisce da quello indicato in MF_06 o MF_05 (o sulla scheda tecnica), la tua batteria è deteriorata
Queste 3 applicazioni controllano lo stato della batteria e funzionano con tutte le marche
Finora abbiamo discusso di soluzioni molto specifiche per alcuni produttori e che, come i codici segreti, non sono necessariamente le più intuitive. Il modo più semplice è installare un'applicazione Android per verificare lo stato di salute della batteria del telefono.
I tre riferimenti in questo campo sono Ampere, CPU-Z e AccuBattery.
Controlla lo stato della batteria del tuo smartphone con l'applicazione Ampere
Semplice e completo, Ampere mostra l'amperaggio mentre carichi il tuo smartphone. In questo modo, puoi testare diversi caricabatterie e scegliere quello migliore per il tuo smartphone. L'app ti consente anche di controllare la velocità di scarica della batteria.
Mostra anche il livello di salute della tua batteria, ma non fornisce dati più precisi, puoi solo dire se il livello è buono o meno. Ampere è pensato principalmente per determinare se stai utilizzando il caricabatterie giusto con il tuo smartphone o meno.
- Prezzo: gratuito / Annunci: sì / Acquisti in-app: sì / Account: non necessario

- Puoi scaricare ilAmpereapp dal Google Play Store
Controlla lo stato della batteria del tuo smartphone con l'app CPU-Z
Puoi anche dare un'occhiata a CPU-Z che non solo ti darà alcune informazioni sulla tua batteria ma anche su molti altri elementi del tuo dispositivo (dal numero di build alla velocità del core del processore, temperature e sensori).
- Prezzo: gratuito / Annunci: sì / Acquisti in-app: sì / Account: non necessario

- Puoi scaricare ilCPU-Zapp dal Google Play Store
Controlla lo stato della batteria del tuo smartphone con l'applicazione AccuBattery
AccuBattery è un'applicazione che consiglierei solo a chi di voi vuole davvero conoscere lo stato preciso della propria batteria. Se è solo curiosità, AccuBattery non fa per te poiché devi dare all'app il tempo di misurare il tuo utilizzo e calcolare le stime.
Più usi AccuBattery, più accurata diventa l'app nell'analisi delle prestazioni della batteria. AccuBattery offre 4 schede:Carica,Scarico,Salute,EStoria. Quando si carica il telefono, AccuBattery stima la sua capacità di carica. Confrontandolo con la capacità di carica "ufficiale" che devi inserire manualmente, AccuBattery può determinare lo stato della tua batteria.
- Prezzo: gratuito / Annunci: no / Acquisti in-app: sì / Account: non richiesto

- Puoi scaricare ilAccuBatteryapp dal Google Play Store
Codici segreti Android per vedere lo stato della batteria
Prima di tutto, ti consiglio di consultare il nostro articolo dettagliato suCodici segreti Android. Ti darò la versione breve e per questo devi distinguereCodici USSDdaCodici segreti Androidperché i due termini sono spesso confusi.
I codici USSDODati di servizi supplementari non strutturatisono un protocollo che consente di inviare informazioni tramite reti 2G, 3G o 4G/5G. L'idea è quella di poter attivare azioni da remoto, inviando un codice specifico per ogni funzionalità.
Codici segreti Androidsembrano codici USSD poiché spesso iniziano con un asterisco. La differenza con i codici USSD è che non è necessaria una rete per attivare i codici segreti. In realtà sono memorizzati nei file di sistema e dipendono dalla versione installata sullo smartphone.
- Se sei su iOS, abbiamo anche unguida al controllo della batteria del tuo iPhone
Molti codici sono diventati obsoleti con il passaggio ad Android 4.3 Jelly Bean e successivamente a Lollipop. Infatti, ad ogni nuova versione, vengono rimossi dei codici e ne vengono aggiunti altri. Per non parlare dei codici specifici di alcuni overlay Android come One UI o MIUI menzionati in precedenza in questo articolo.
Basta notare che a parte i codici Samsung e Xiaomi, il code*#*#4636#*#*ha funzionato con quasi tutti gli smartphone Android e ha permesso di visualizzare un menu informativo con, tra le altre cose, lo stato della batteria. Ma personalmente l'ho provato su un Samsung con OneUI 5, un OnePlus con OxygenOS 13, uno Xiaomi con MIUI 13 e un Asus con Zen UI 9. E non sono mai riuscito a ottenere alcuna informazione sulla batteria con quel famoso codice*#*#4636#*#*.
Cosa ne pensi di questa guida? Quali sono i codici segreti che usi di più sul tuo smartphone Android? Conosci altri consigli o app per verificare lo stato di salute della batteria del tuo smartphone? Raccontami tutto nei commenti.
FAQs
Come controllare lo stato della batteria del tuo smartphone Android | nextpit? ›
In primis accedi alle Impostazioni del tuo smartphone, toccando la relativa icona (a forma di ruota di ingranaggio). In seguito, scorri in basso fino alla voce Batteria. In alternativa, puoi anche digitare "Batteria nel campo di ricerca che trovi in alto.
Come vedere la salute della batteria Android? ›Per raggiungere questa funzionalità, devi accedere all'app Impostazioni, la cui icona con un ingranaggio è situata nella home screen, e scorrere la schermata fino a individuare la dicitura Batteria. Fai dunque tap sulla voce “Batteria” per accedere al dettaglio sui consumi e sullo stato della stessa.
Come verificare lo stato della batteria del cellulare? ›Come verificare stato salute batteria smartphone
Gli utenti Android, ad esempio, potranno sfruttare i codici di sistema e ricevere informazioni aggiuntive sul loro dispositivo. Digitando il codice *#*#4636#*#* e avviando la chiamata si accederà a un menu segreto dal quale verificare lo stato di salute della batteria.
Con un multimetro si misurerà nel migliore dei casi una tensione a riposo di circa 12,8 V. Se la tensione scende sotto 12,3 Volt sarà necessario ricaricare la batteria il più presto possibile. Uno stato di carica costantemente basso danneggia la batteria e provoca solfatazione.
Come capire se la batteria del telefono è da cambiare Android? ›Per controllare dovete andare in IMPOSTAZIONI > BATTERIA > STATO BATTERIA. Se il numero indicato è al di sotto di 85% la batteria va sostituita in quanto non più in grado di offrire delle prestazioni ottimali all'utilizzo.
Come capire se la batteria è da sostituire? ›In linea di massima i sintomi della batteria auto scarica possono essere la difficoltà di accensione, la debolezza dei fari, rumori simili a scoppiettii nella marmitta, oltre che l'accensione della spia della batteria, tutti elementi che dovrebbero farci correre ai ripari prima di rimanere appiedati.
Quanto dura la batteria di un telefonino? ›Le batterie dei nostri smartphone hanno una durata di vita media di 2 o 3 anni. Bisogna capire che tutte le batterie dei moderni smartphone sono in litio e hanno un certo numero di cicli di ricarica, ovvero, numero di volte che potranno essere ricaricati.
Perché il telefono si scarica velocemente anche con batteria nuova? ›Batteria nuova scarica: le cause
la solfatazione delle piastre (si formano cristalli di solfato di piombo); la rottura meccanica; casi in cui il livello di elettrolito è troppo basso; un caso estremo è il congelamento dell'acido all'interno della batteria, che quindi 'muore'.
- Riavviare il telefono (riavvio) ...
- Verificare la disponibilità di aggiornamenti di Android. ...
- Verificare la disponibilità di aggiornamenti delle app. ...
- Ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Il primo tentativo che possiamo fare per verificare se la nostra batteria è ancora in buona salute è digitare la stringa *#*#4636#*#* nel dialer del telefono e lanciare la chiamata.
Che cos'è la solfatazione della batteria? ›
Se una batteria non lavora correttamente, o viene lasciata scarica per periodi di tempo, il solfato di piombo formerà dei cristalli, che comportano un aumento notevole della resistenza elettrica interna. Questo fenomeno è comunemente noto come solfatazione.
Cosa vuol dire batteria Solfatata? ›La solfatazione permanente della batteria si verifica quando la batteria viene lasciata scarica per settimane o mesi. In questa condizione, i cristalli crescono a una dimensione tale che le lastre negative appaiono bianche. È molto difficile recuperare queste batterie solfatate.
Quanto deve essere carica la batteria? ›Riassumendo, la batteria si può considerare carica quando la tensione ai suoi morsetti è di 14,4 Volt per la batteria a 12Volt, e 28,8 Volt per la batteria a 24 Volt. Come regola generale per la carica delle batterie al Gel o AGM la corrente minima deve essere tra il 15 e il 25 % della capacità della batteria.
Quando è il momento di cambiare telefono? ›Il primo segnale che ti suggerisce che è giunto il momento di cambiare smartphone deriva proprio dalla batteria e dalla sua autonomia: quando iniziate a vedere che il vostro telefono si scarica subito o si ricarica lentamente allora vuol dire che la batteria è quasi del tutto compromessa.
Quanti cicli di ricarica batteria smartphone? ›Quante volte si può ricaricare una batteria al litio e quanti cicli di ricarica può supportare? Batterie di media qualità forniscono intorno ai 1.000 cicli di carica. Quelle di qualità più alte possono arrivare a 2.000–3.000 cicli, mentre quelle più economiche possono fermarsi a qualche centinaio di cicli.
Come caricare la batteria del telefono con un altro telefono? ›Se non hai a disposizione un computer, puoi utilizzare un cavo OTG per collegare due dispositivi portatili, come ad esempio uno smartphone a un altro smartphone oppure uno smartphone a un tablet. Così facendo, il cellulare attingerà dalla batteria dell'altro dispositivo per ricaricarsi.
Quando cambiare la batteria? ›In linea generale, e per evitare brutte sorprese, si può dire che la sostituzione della batteria auto dovrebbe essere effettuata ogni tre anni così da mettersi al riparo dal rischio di trovarsi improvvisamente a piedi.
Come ricaricare una batteria completamente scarica? ›Caricare la batteria auto con i cavi è il metodo più comune e conosciuto. Si dovranno collegare i cavi prima all'auto dotata di batteria carica e successivamente a quella scarica facendo attenzione a rispettare i poli positivi e negativi.
Come si Desolfatare una batteria? ›Il funzionamento del desolfatore è molto semplice. Viene collegato in parallelo insieme al carica batterie sui poli della batteria stessa (attenzione a collegare i poli nel modo corretto). Una volta collegato inizierà ad inviare impulsi e partirà la ricarica della batteria.
Come caricare il telefono per non rovinare la batteria? ›L'ideale sarebbe mettere in carica il cellulare quando l'indicatore mostra una carica residua tra il 30 e il 40%, e non lasciare che vada oltre l'80%, perchè è da quella percentuale che si può cominciare a degradare più velocemente la batteria.
Come prolungare la vita della batteria? ›
Ricaricare spesso il telefono al 100% quando si usa un caricatore ad alta tensione può mettere a dura prova la batteria. Staccare la spina all'80-90% può essere una buona soluzione da adottare, insieme al mantenimento del livello di batteria tra il 30-80%. Queste pratiche aumenteranno la durata della batteria.
Qual è la vita media di uno smartphone? ›Quanti anni dura uno smartphone Android? La durata media di uno smartphone di ultima generazione varia dai 3 ai 5 anni. Secondo una ricerca condotta da Wiko, i consumatori di oggi sarebbero più fedeli all'onnipresente compagno tecnologico e, qualora possibile, preferirebbero ripararlo invece che smaltirlo.
Cosa fare quando il tuo telefono si scarica velocemente? ›- Controllate la luminosità dello schermo. ...
- Disattivate il GPS. ...
- Disattivare la rete dati e il Wi-Fi. ...
- Attivate il risparmio energetico. ...
- Disinstallare le applicazioni che consumano troppa energia.
Anche scaricare completamente una batteria la danneggia: si formano cristalli di solfato di piombo che ne riducono la carica massima che l'accumulatore può esprimere.
Cosa fa scaricare la batteria del cellulare? ›I principali motivi per cui la batteria di un telefono si scarica velocemente nel suo utilizzo normale sono sostanzialmente due: lo schermo che rimane acceso per troppo tempo o con la luminosità troppo elevata (anche in condizioni di luce adeguata) e alcune particolari applicazioni non efficienti che rimangono in ...
Cosa succede se metto sempre il risparmio energetico? ›Se riponi un dispositivo con la batteria completamente scarica, potrebbe esaurirsi al punto da rendere impossibile una nuova ricarica. Se invece il dispositivo resta inattivo per un lungo periodo con la carica al 100%, la capacità della batteria potrebbe deteriorarsi e la sua autonomia potrebbe risentirne.
Cosa si intende per ciclo di carica? ›Un ciclo di ricarica avviene quando usi tutta l'alimentazione della batteria, ma ciò non corrisponde necessariamente a una singola carica. Ad esempio, puoi utilizzare metà della carica del portatile in un giorno, quindi ricaricarlo completamente.
Come si fa a vedere se una batteria e Solfatata? ›La solfatazione può manifestarsi come una leggera patina grigio/bianca sulle piastre positive e come una lucidità non metallica sulle piastre negative. Nella maggioranza dei casi, ciò significa che la batteria è irreparabile.
Quanto dura la solfatazione di una batteria? ›Che cos'è la SOLFATAZIONE della batteria
La solfatazione si verifica quando la batteria viene usata male. Usare male una batteria significa lasciarla a un livello di carica basso per un po' di tempo, bastano anche 2 o 3 giorni.
👉 Quello che ti consiglio per evitare la solfatazione della batteria è che deve essere ricaricata periodicamente, per evitare che la sua capacità residua scenda sotto il 60-70%, la permanenza di uno stato di carica inferiore al solo provoca un inizio si solfatazione.
Qual è il livello della mia batteria? ›
Apri l'app Impostazioni dello smartphone. Nella sezione Batteria vedrai la carica residua e per quanto tempo durerà. Per informazioni dettagliate, tocca Batteria. Se vuoi vedere un grafico e un elenco relativi all'utilizzo della batteria, tocca Utilizzo batteria.
Cosa vuol dire lo stato della batteria? ›La schermata Stato batteria include informazioni relative alla capacità massima e alla disponibilità di prestazioni massime. La capacità massima della batteria misura l'attuale capacità della batteria del dispositivo rispetto a quando era nuova.
Cosa vuol dire ottimizzazione batteria? ›Se tieni sempre attiva la funzionalità Batteria adattiva, le app che usi con minore frequenza consumano meno batteria quando non le usi. Il telefono può apprendere la tua modalità di utilizzo delle app nel tempo. Questo può aiutare a risparmiare batteria nei modi più adatti alle tue esigenze.
A quale percentuale caricare il telefono? ›Chat, contatti, foto e video: come fare il backup di uno smartphone Android. Gli esperti consigliano di tenere la carica della batteria tra il 20% e l'80%, non caricarla al 100% e non scaricarla sino alla fine.
Come capire se una batteria ricaricabile è ancora buona? ›Come vedere se le batterie ricaricabili sono buone? Prendiamo una pila e la facciamo cadere su una superficie piana da un'altezza di qualche centimetro. Se la pila è ancora carica non rimbalzerà proprio, facendo un tonfo. Se la pila è scarica invece rimbalzerà diverse volte!
Perché la batteria non si carica al 100? ›Forse il motivo per cui il telefono si sta caricando lentamente e non riesce in alcun modo a raggiungere il caro 100% è perché il caricabatterie è difettoso. Inoltre, non deve essere completamente danneggiato, solo piegando o spezzando il cavo o un forte colpo, dopo di che un post ha iniziato a partire.
Come rendere il telefono come nuovo? ›- Vai a Impostazioni > Sistema.
- Tocca Opzioni di reimpostazione > Cancella tutti i dati (ripristino dati fabbrica).
In genere considera 4/5 anni prima che si faccia effettivamente sentire come vecchio, ma si può utilizzare tranquillamente per molto più tempo.
Quando dare il primo telefono? ›Non a caso gli 11 anni, o comunque il passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria, vengono comunemente considerati come l'età giusta per avere il primo telefono.
Perché non si può caricare il cellulare di notte? ›Caricare smartphone di notte danneggia la batteria
Quindi fare la ricarica notturna non solo è un potenziale pericolo di incendio ma può anche limitare la durata di vita della batteria. Se ne deduce quindi che caricare di notte il proprio cellulare non fa bene neanche allo stesso dispositivo.
Quante volte al giorno si può caricare il cellulare? ›
Di solito un periodo compreso tra 12 e 24 ore è un tempo di ricarica sufficiente. Ad esempio, una normale batteria da 70 Ah ha bisogno di circa 15 ore per la ricarica completa con un caricatore da 5 A.
Quante volte si possono ricaricare le batterie? ›Quante volte si può ricaricare una batteria al litio e quanti cicli di ricarica può supportare? Batterie di media qualità forniscono intorno ai 1.000 cicli di carica. Quelle di qualità più alte possono arrivare a 2.000–3.000 cicli, mentre quelle più economiche possono fermarsi a qualche centinaio di cicli.
Cosa succede se carico il telefono con un caricabatterie più potente? ›Abbiamo visto che usando un caricabatterie più potente (con un amperaggio maggiore e tensione uguale a quella prevista dal produttore) non si faranno danni e anzi la batteria dello smartphone potrebbe essere caricata più rapidamente.
Cosa succede se carico il telefono con un caricabatterie meno potente? ›Cosa succede se uso un caricabatterie meno potente? Se si carica un dispositivo con un caricatore che fornisce meno volt da quelli richiesti dell'apparato alla peggio la batteria non si ricarica ma non procura danni alla stessa.
Che cosa è il Power Bank? ›Un Power Bank è un caricatore portatile progettato per ricaricare i tuoi dispositivi elettronici quando sei in movimento.
Cosa fare se la batteria del cellulare si scarica velocemente? ›Lasciare scaricare completamente il telefono finché non si spegne automaticamente. Riaccendere lo smartphone e lasciare che si spenga di nuovo da sé Collegare lo smartphone al caricabatterie e, senza accenderlo, attendere che la batteria arrivi al 100% Scollegare il caricabatterie e riaccendere lo smartphone.
Come aumentare la batteria del cellulare? ›- Attivare del risparmio energetico.
- Scegliere lo sfondo giusto.
- Disattivare i suoni, vibrazioni e servizi di localizzazione.
- Disabilitare le animazioni.
- Limitare le app in background e utilizzare le versioni Lite.
Quanti anni dura uno smartphone Android? La durata media di uno smartphone di ultima generazione varia dai 3 ai 5 anni. Secondo una ricerca condotta da Wiko, i consumatori di oggi sarebbero più fedeli all'onnipresente compagno tecnologico e, qualora possibile, preferirebbero ripararlo invece che smaltirlo.